E’ arrivata la Carta della Mobilità Erasmus+
Industria 4.0 rappresenta la nuova rivoluzione digitale in tema di automazione, gestione e scambio dati nelle tecnologie e nei sistemi di produzione. Industria 4.0 integra in un unico continuum digitale l’insieme delle procedure, dei macchinari, delle maestranze, dei fornitori che ruotano attorno al processo produttivo.
Industria 4.0 è una opportunità, ma anche una sfida.
Le regioni Europee hanno un ruolo chiave da giocare in questo processo di cambiamento che sta investendo l’intero continente: la trasformazione indotta da Industria 4.0 è infatti qualcosa di completamente nuovo, complesso ed inevitabile, che ancora stiamo imparando a raggiungere, applicare e gestire attraverso politiche che consentano alle rispettive economie regionali di trarne un reale vantaggio o, quantomeno, non farsi trovare impreparate. Tale ruolo assume un rilievo particolare nelle politiche di supporto alle PMI, vera spina dorsale dell’economia Europea, che devono essere pronte a recepire il cambiamento e farne uno strumento di crescita e competitività.
In questo contesto, i progetti Interreg Europe TRINNO e NMP-REG arrivano alla fine di 3 anni di intensa cooperazione interregionale su due ambiti di specializzazione diversi, ma strettamente collegati all’interno della strategia Industria 4.0: TRINNO si occupa di innovazione digitale nei settori tradizionali, mentre NMP-REG di strumenti di policy volti a facilitare l’introduzione di soluzioni innovative in ambito manifatturiero basate su nanotecnologie e nuovi materiali.
L’idea, dunque, di uno workshop congiunto dal titolo “Industrial Modernisation and Interregional cooperation” è specchio del desiderio di approfondire attraverso la lente delle politiche di cooperazione le diverse visioni sulla quarta rivoluzione industriale mettendo a confronto network differenti di cooperazione Europea che affrontano tematiche affini al fenomeno. Clicca di seguito sul Save the Date per le info.
FEMINA – Boosting competitiveness through female participation in high-tech enterprises in S3 sectors
Proposta progettuale Terzo Bando INTERREG EUROPE
Obiettivo 2 – Incrementare la competitività delle PMI
Scadenza: il terzo bando dell’Interreg Europe è stato pubblicato il 1 Marzo 2017 con la deadline al 30 Giugno 2017 per presentare le proposte.
Background
L’idea progettuale parte dalla volontà di investigare gli strumenti della politica in grado di superare il divario di genere nelle PMI ad alta tecnologia. Ci sono numerose e complesse cause che portando a questo divario di genere, tra queste:
Obiettivi
L’obiettivo di FEMINA è appunto quello di scambiarsi idee ed esperienze a livello interregionale, al fine di definire come le politiche regionali possano supportare le seguenti misure per affrontare le esigenze di cui sopra:
Attività
Consorzio
Progetto TRINNO: 3° meeting internazionale in programma ad Arezzo
Segui la Community