#industria4.0
#digitalizzazione
#greeneconomy

AGRIBIO: L’INNOVAZIONE DELLA RICERCA BIOTEC NELLO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI AGROALIMENTARI

Progetto di ricerca promosso dall’azienda agricola Bio Fattorie Toscane in collaborazione con Arezzo Innovazione e CIBIACI – Centro di servizi di ateneo per le Biotecnologie di interesse Agrario, Chimico ed Industriale dell’Università di Firenze per la messa a punto di metodiche di coltura e trattamento e la caratterizzazione molecolare di Stevia e Goji.

L’azienda BIO FATTORIE TOSCANE nasce dall’idea imprenditoriale di un pool di soggetti, provenienti da diverse realtà aziendali, che a seguito della crisi economica hanno fatto massa critica ed hanno dato vita, dietro un’intuizione ed un’accurata ricerca di mercato, all’azienda BIO FATTORIE TOSCANE, concentrando la propria attività su due diverse tipologie di coltivazione, completamente nuove per il territorio, la Stevia (Stevia rebaudiana) ed il goji (Lycium spp.).

Il progetto nasce dalla necessità di ottenere un adeguato supporto scientifico/culturale in merito a:

  • la messa a punto di metodiche e logiche di coltura e di trattamento dei prodotti da offrire al mercato
  • l’indagine su qualità e garanzia “molecolare” (quindi molto più spinta della semplice osservazione in campo)

Attraverso il progetto Bio Fattorie Toscane ha posto le basi per sviluppare prodotti altamente innovativi e di qualità certificabile superiore in un settore tradizionale, quale quello dell’agricoltura, in modo da migliorare la propria competitività e ampliare il proprio mercato.

Le coltivazioni riguardano due essenze non ancora diffuse nel territorio ma dalle caratteristiche estremamente interessanti in particolare dal punto di vista delle proprietà alimentari.

La Stevia Rebaudiana, infatti, è un piccolo arbusto originario dell´America del Sud (Brasile – Paraguay), ed è usata dalle popolazioni locali da millenni, sia come dolcificante che come pianta officinale.

I principi dolcificanti della Stevia rebaudiana sono in tutte le parti della pianta ma sono più disponibili e concentrati nelle foglie (4-20%) nelle foglie essiccate che hanno un potere dolcificante,naturale a zero calorie, da 150 a 250 volte maggiore del comune zucchero.

Il frutto della pianta Lycium barbarum, un arbusto originario del Nepal, viene chiamato Gojiberry o più semplicemente Goji. La sua caratteristica principale è quella di avere un potere antiossidante molto alto (30.000 unità ORAC) e superiore a quello di molte altre piante o frutti con proprietà simili.