#industria4.0
#digitalizzazione
#greeneconomy

PROGETTO ERASMUS+ SMARTGOLDSKILLS

Il progetto “SmartGoldSkills – European mobility to develop Skills for a Smart Manufacturing Gold Sector” è stato promosso e sviluppato da Arezzo Innovazione nell’ambito del Programma Erasmus+, azione chiave KA1 mobilità dei studenti e neodiplomati inseriti in percorsi di formazione professionale.
Il progetto nasce come azione di sostegno e sviluppo del comparto manifatturiero aretino, all’interno del quale si colloca il distretto orafo-argentiero di Arezzo, uno dei comparti più tradizionali e storici della regione e che rappresenta maggiormente l’oreficeria italiana nel mondo.
L’obiettivo del progetto “SmartGoldSkills è  di contribuire all’incremento dell’occupabilità dei giovani che seguono, o hanno da poco terminato un percorso di studi, attraverso due azioni: mobilità di 35 giorni per 93 studenti del IV anno e di tre mesi per i neodiplomati. Le scuole coinvolte nell’iniziativa sono le seguenti:

  • ITIS Galileo Galilei – indirizzi “chimica e materiali” e “elettronica, elettrotecnica e automazione”
  • Istituto Giovagnoli – indirizzi “design del gioiello” e “grafica”
  • IPSIA “Margaritone” – l’indirizzo “orafo design informatico”
  • ISIS “Buonarroti-Fossombroni” – indirizzi “relazioni internazionali per il marketing del Made in Italy” e”grafica e comunicazione”
  • Istituto Superiore Luca Signorelli – indirizzi “Amministrazione, finanza e marketing Tecnico Amministrativo”, “audiovisivo e multimediale” e “design moda e accessori”
  • ISIS “Benedetto Varchi” – Liceo Artistico indirizzi “Audiovisivo e Multimediale” e “Grafico”

Gli studenti partecipanti hanno svolto i loro tirocini presso Spagna, Portogallo, Germania, Regno Unito
Il progetto di mobilità è terminato a Febbraio 2018. Le testimonianze dei partecipanti con foto e video sono reperibili sui profili social Facebook, pagina MakeEurope e Instagram, profilo makeeurope_ mettendo come chiave di ricerca l’hashtag #smartgoldskills