Promosso da Arezzo innovazione e finanziato nell’ambito del POR FSE 2007-2013 – Asse V “Transnazionalità e Interregionalità”, ha dato la possibilità a 40 partecipanti, tra giovani studenti e/o laureati e professionisti/imprenditori, di svolgere tirocini e visite di studio presso studi professionali di ingegneria, architettura, coworking spaces e altri contesti innovativi al fine di individuare “best practices” nell’ambito dell’eco-design.
Sono in tutto 40 le persone che hanno avuto l’opportunità di partecipare al progetto “ProMani_ECO -Promuovere l’innovazione del settore manifatturiero in chiave eco-sostenibile, promosso da Arezzo Innovazione/Polilab e finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del POR FSE 2007-2013 – Asse V “Transnazionalità e Interregionalità”.
Tra questi:
Un totale di 28 giovani toscani, che hanno potuto svolgere un tirocinio all’estero di 13 settimane, migliorando le proprie competenze linguistiche, aumentando le opportunità di collocamento nel mercato del lavoro, ottenendo, in taluni casi, proposte di lavoro presso le aziende presso cui hanno svolto il tirocinio.
Il progetto ha visto anche la partecipazione di 12 professionisti e imprenditori, tra i quali:
Le visite erano finalizzate a promuovere e sviluppare iniziative di livello internazionale e scambio di buone pratiche in settori innovativi.
Arezzo Innovazione Fondazione di Partecipazione.
Via Spallanzani, 23 Arezzo P.IVA/C.F. 01767240516